Eco.is di Cantarutti Gianni & C. Sas
Metto a disposizione del cliente una rete di imprese artigiane, artisti e partner specializzati per realizzare progetti d’interni ed esterni in legno.
Eco.is di Cantarutti Gianni & C. Sas
Metto a disposizione del cliente una rete di imprese artigiane, artisti e partner specializzati per realizzare progetti d’interni ed esterni in legno.
Slow Wood: arredi, complementi, pavimenti.
Grazie ad una squadra ben strutturata di maestranze e partner specializzati che ho accuratamente selezionato negli anni, sono in grado di dare il mio contributo a progetti contract e residenziali di ogni dimensione e complessità fornendo – direttamente o indirettamente –dalla semplice materia prima ad arredi completi in legno su misura e chiavi in mano.
Dimensioni
2000x3000xH2600 mm
“Legami” è un letto costruito in legno massello di vari legni (in foto è rappresentato in legno di olmo); gli elementi sono ad incastro, facilmente smontabili. Si realizza con misure a richiesta del cliente.
Dimensioni
2000x2000xh400 mm
Tavole di Bostamarinde (Zygia racemosa) lavorate a mano per mantenere la loro forma naturale.
Dimensioni
1900×600 mm
Con il legno riciclato e certificato è nato “Iron” un semplice tavolo con base metallica e piano ricavato da vecchie assi del legno di Billian (Eusideroxylon zwageri).
Dimensioni
2000x800H760 mm
Con il legno riciclato e certificato è nato “Teck”, un semplice tavolo con base metallica e piano ricavato da vecchie assi del legno di Teak (Tectona grandis).
Dimensioni
2000x800H760 mm
Trasparenze è un tavolo caratterizzato da dimensioni importanti e da finiture di pregio, che lo rendono adatto sia a sale da pranzo dal gusto eclettico e raffinato sia ad ingressi di alberghi di lusso. L’acciaio lucidato a mano con cui sono realizzati i supporti scompare con discrezione, riflettendo l’ambiente circostante, per lasciare il ruolo da protagonista alle quattro tavole di legno Dalbergia cearensis che compongono il piano di appoggio.
Dalbergia cearensis (anche chiamato Kingwood, Pao Violeto o Bois de Violette) è un legno che cresce in alcune zone del Brasile appartenente alla classe dei Palissandri, è caratterizzato da un colore bruno-violaceo striato di nero, tessitura diritta con grana fine e regolare. Il suo tronco ha dimensioni contenute dunque nelle tavole che compongono il piano di appoggio sono presenti sia l’alburno sia il durame. Poiché le tavole sono state prelevate dal cuore del tronco, sede delle tensioni che causano fratture nel legno, si è progettato un trattamento con resine polimeriche a diversa composizione e densità per riempire le crepe e arrestarne lo sviluppo. Il legno così protetto risulta immortalato in un’istantanea preziosa e durevole, per un oggetto da tramandare di famiglia in famiglia.
Dimensioni: cm 320 x 100 x 75
Peso: kg 316
Montaggio: Fissaggio a struttura con viti in acciaio 8/8 da 10 mm
calibrate in lunghezza – testa conica a brugola
Materiali: sostegni: acciaio AISI304 – finitura: lucidato a mano
piano: legni in mezzo tronco di Dalbergia cearensis (Kingwood del Brasile)
finitura: resine polimeriche ad elevata resistenza, lucidate a mano
Tronco di Carapanauba (Aspidosperma sp.) dalla forma irregolarmente naturale.
Dimensioni
Diametri; tronco 600/700 mm.; vetro temprato da 6 mm1200 mm., H830 mm
Peso Kg. 100
La tavola di legno di Amaranto (Peltogyne sp.) è stata recuperata da un tronco di una pianta caduta a seguito di una calamità naturale in foresta. E’ un legno particolarmente pregiato per il suo colore naturale, il violaceo. I vuoti centrali sono stati riempiti con resina di modo da avere un piano perfettamente lineare, creando delle trasparenze.
Associato a una base da costruire ad hoc, potrà diventare un bellissimo tavolo.
Dimensioni: 4450×800 mm. spessore tavola resinata 45 mm. pezzo unico
Tavole di Bergibebè/Wamara (Swartzia benthamiana) dalle figure contrastanti.
Dimensioni
3400x370x50 mm Peso kg. 50 ca.
Tavola esempio in Bostamarinde (Zygia racemosa) di spessore 50 mm (lunghezze e larghezze varie).
Tavola importata in Europa negli anni ’50 del secolo scorso.
Dimensioni
5500x1000x80 mm Peso Kg. 400 ca.
Tronco di Amoretta (Brosimum guianense) diametro 450 mm. sezionato a metà a sorreggere un piano di vetro temprato da 1200×500 mm.
Dimensioni
Altezza consolle 760 mm. Peso kg. 60
Sezione di scorza di tronco di Carapanauba (Aspidosperma sp.) annegata in un piano di resina.
Dimensioni
1800×600 H 760 mm
Peso 60 kg.
Questa radice da tronco di teak da riforestazione proviene dall’Indonesia; i coloni olandesi iniziarono a piantare questa specie legnosa da legno importandolo dall’India.
Questo pezzo è unico, cavo per inserirvi anche un punte luce, da utilizzarsi come tavolo o consolle.
Non c’è finitura, in quanto il teak è già di suo un materiale che contiene uno speciale olio che lo mantiene ben protetto dagli agenti atmosferici.
Dimensioni
1200x1000xH830 mm
Peso 80 kg.
Questa radice da tronco di teak da riforestazione proviene dall’Indonesia; i coloni olandesi iniziarono a piantare questa specie legnosa da legno importandolo dall’India.
Questo pezzo è unico, da utilizzarsi come tavolo da salotto.
Non c’è finitura, in quanto il teak è già di suo un materiale che contiene uno speciale olio che lo mantiene ben protetto dagli agenti atmosferici.
Dimensioni
1750x800xH500 mm.
Peso Kg. 80
Vasca da bagno realizzata in legno massello di teak indiano da recupero.
Dimensioni
1900x920x810 mm
Peso 70 kg.
Vasca da bagno realizzata in legno massello di frassino termotrattato.
Dimensioni
1900x920x810 mm
Peso 60 Kg.
Tronco sezionato con radiche di Ziricote (Cordia dodecandra)
Dimensioni
3500×500 mm.
Peso 400 kg.
Papillon realizzato in pezzo unico di legno, ricavato da vecchi campioni appartenuti ad una collezione privata di legni destinati ad uso identificativo della specie.
Si tratta di una serie limitata di pezzi, realizzati da mani capaci di prestarsi ad un’accurata e lunga lavorazione di levigatura della superficie, ciascuno dei quali presenta la stessa forma ed una figura diversa.
Fornito in apposita scatola con cinturino
Misura
lunghezza 100 mm
larghezza 60 mm
peso circa 35 g
Penne a sfera mod. Parker intercambiabili realizzate con legni da recupero e, in parte antichi
– modello fatto a mano con legno di quercia “Slavonja” a sx
– modello fatto a mano con legno di quercia “Torbiera chiara” (legno conservatosi nel letto del fiume stesso da oltre 1000 anni) al centro della foto con certificato di datazione
– modello fatto a mano con legno di quercia “Torbiera scura” (legno conservatosi nel letto del fiume stesso da oltre 4000 anni) a dx in foto
con certificato di datazione
Portabottiglie a mezzaluna prodotto interamente in legno, opera dall’abile manualità friulana.
Il legno di Ciliegio (Prunus avium) è stato recuperato in un’area dei Colli Orientali del Friuli nel 2008; trasportati i tronchi in segheria, le tavole hanno avuto una lunga stagionatura e successivamente il legno è stato lavorato per realizzare questo semplice oggetto, sapientemente levigato e finito con cere naturali.
Misura
lunghezza 300 mm
peso 150 g
Specchiera realizzata a mano con cornice in legno antico Taxus baccata, rifinito con cera e specchio in vetro temperato.
Misura
2000 x 860 x 35 mm
peso kg 45
Lampada ricavata da un vecchio tronchetto di Bois de Rose (Dalbergia decipularis).
Dimensioni
H 700 mm. sezione 200 mm.
Peso 25 kg.
Realizzazione a mosaico con legni disposti di “testa”.
Dimensioni
295x225x40 mm.
Peso kg. 3
Ciotola in legno di Imbuia (Ocotea porosa) e se in acciaio per fiamma alimentata ad alcool.
Fondata dall’esperto italiano di legno Gianni Cantarutti, Slow Wood crea magnifici mobili e pezzi di interior design che incarnano i principi di qualità, sostenibilità e artigianalità.
Guidati da una missione culturale e sociale, tutti i pezzi sono durevoli, altamente funzionali e interamente realizzati a mano da esperti artigiani italiani con metodi che garantiscono che dureranno per tutta la vita, diventando alla fine un simbolo della vostra famiglia.
Clicca qui per visitare il nostro showroom su Artemest
Indirizzo:
Via Cividale, 37/b –
33044 Manzano (UD)
Telefono: +39 3337442296
Email: info@giannicantarutti.it
Dopo l'iscrizione controlla la tua email